археологические памятники
Морские пляжи
Città d'Arte
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo1.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo2.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Palermo
Palermo (80 km - 50 minuti con l’auto )
È il quinto comune italiano per popolazione dopo Roma, Milano, Napoli e Torino e trentunesimo a livello europeo. É inoltre, il principale centro urbano della Sicilia. Il maggior numero di monumenti della città è dislocato all'interno del centro storico; altri sono distribuiti in tutto il territorio circostante: ville storiche, torri d'avvistamento, antiche chiese e palazzi nobiliari. Le residenze normanne, la cattedrale ed altre chiese del XII secolo sono state candidate dall'Unesco per l'inserimento nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanità. Pittoreschi e caratteristici sono i mercatini rionali: Ucciria, Ballarò, Capo. Il mercatino delle pulci è invece un grande punto di raccolta per scambio e compravendita dell’usato e dell’antiquariato.
Teatro Massimo Il Teatro Massimo è stato inaugurato nel 1897. E’ stato accuratamente restaurato ed è rinomato per la sua acustica perfetta. E' il più grande teatro d'Italia, il terzo in Europa (8000 mq) dopo all'Opéra National de Paris e il KK Hof-Opernhaus di Vienna. Il suo palcoscenico è così grande da contenere dei veri elefanti per la messa in scena dell’Aida di Giuseppe Verdi. È stato ispirato da antica e classica architettura siciliana e, quindi, l'esterno è stato progettato in stile alto neoclassico incorporando elementi di templi greci di Selinunte e Agrigento |
Teatro Politeama Il teatro "Politeama" è stato progettato come teatro diurno all'aperto, ma successivamente è stato coperto da un tetto. Il valore di questa costruzione è l'esaltazione della funzione sociale del teatro come "teatro del popolo" con la sala grande a ferro di cavallo (che nel 1874 poteva contenere 5.000 spettatori) con due ordini di palchi, dominata da una grande galleria divisa in due ordini. L'ingresso è costituito da un arco trionfale sormontato da una quadriga bronzea opera di Mario Rutelli. |
- Назад
- Вперёд >>