Siti Archeologici
Località Balneari
Città d'Arte
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo5.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo6.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Palermo - Cappella Palatina e Quattro Canti
Cappella Palatina La Cappella Palatina si trova nel Palazzo dei Normanni. I lavori di costruzione iniziarono nel 1130. La Cappella è importante perché rappresenta la sintesi culturale e politica operata dai Normanni. Rappresenta alla perfezione le espressioni architettoniche più rilevanti di quel tempo: l'europeo, il siciliano, il bizantino, l'arabo. Di particolare bellezza sono i mosaici della cupola sopra il coro: rappresentano il Cristo Pantocratore (Onnipotente), circondato da angeli, arcangeli, e dai quattro evangelisti. |
Quattro Canti Quattro Canti è una piazza costruita all'incrocio di due strade principali di Palermo, via Vittorio Emanuele e via Maqueda e segna le quattro aree in cui, un tempo, Palermo era suddivisa: Palazzo Reale, Mezzomonreale , Castellammare e Oreto, ciascuna assegnata a un santo. La piazza è a pianta ottagonale, quattro lati corrispondono alle strade, e i restanti quattro sono edifici barocchi con facciate identiche. Le facciate sono curve e si elevano per quattro piani, ognuno dei quali contiene la statua di una delle quattro stagioni, i quattro re spagnoli di Sicilia, e le patrone di Palermo, (Cristina, Ninfa, Olivia, e Agata). E’ uno degli esempi più importanti di urbanistica in Europa. |