Siti Archeologici
Località Balneari
Città d'Arte
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo9.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Warning: getimagesize(https://www.casaladolcevita.it/web/localita_turistiche/palermo/palermo10.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /web/htdocs/www.casaladolcevita.it/home/web/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 1211
Palermo - L'opera dei Pupi
stran 5 od 5
Tradizione e Cultura |
"i Pupi" |
|
L'Opera dei Pupi è una vecchia tradizione e fa parte della cultura orale. Nel 2001 l'UNESCO l'ha dichiarato un Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità. Le storie ritratte nelle dell'Opera dei Pupi sono episodi della letteratura epico-cavalleresca e soprattutto il ciclo carolingio e la Chanson del Roland. L'opera dei pupi siciliana, però, narra anche altre storie di cavalleria, come Ruggero il Normanno, I Vespri siciliani e anche storie di banditi, di battaglie, ove l'onore alla fine è quello che prevale. I maestri pupari sono rimasti veramente in pochi e si rischia di perdere questa bella forma d'arte popolare. |
- < < Nazaj
- Naprej